Ultime novità:
  • Le mie cene del sabato … quelle “a lume di candela”
  • Le virtù
  • Cantuccini salati al Pecorino Abruzzese
  • La Pasta con le Sarde
  • All’Accademia Chef un Giro del Mondo … Gastronomico!
  • Fettine di vitello alla birra con “ciliegini”
  • Un Piatto, mille emozioni!
  • Albicocche al forno con gorgonzola, noci e miele
  • Burratina, peperoni, pane croccante e polvere di peperone dolce di Altino
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Carla La Contessina
  • Home
  • Chi Sono
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Colazioni
    • Piatti della Tradizione
    • Aperitivi
    • Videoricette
  • Le Mie Riviste
  • Blog
    • Consigli e Curiosità
    • Storie e Interviste
    • Eventi
    • Collaborazioni
  • Contatti
  • Search for:

03 – Marzo 2021, Il Piemonte

IN VIAGGIO PER L’ITALIA CON CARLA LA CONTESSINA

MARZO, IL PIEMONTE


Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [13.98 MB]

  • Carla La Contessina
    About Me

    Mi chiamo Carla, nella vita mi occupo di altro (sono responsabile della comunicazione in un ente pubblico), ma da sempre ho avuto una grande passione per la cucina e per l’estetica del cibo.

    Read More
    Facebook Instagram YouTube
  • Blog
    • Belvedere Divino … un’esperienza indimenticabile!

      30 Maggio 2023
    • Con i Piedi per Terra…solo da “Paglià, Pizza e Fichi”

      2 Giugno 2022
    • Teramo e le sue Virtù

      12 Settembre 2020
    • Intervista con Convoy – R+ News

      17 Agosto 2020
Preferisco i piatti che raccontano storie, le nost Preferisco i piatti che raccontano storie, le nostre storie… e credo che su questo nessuno di voi possa dubitare. 

Però non amo la monotonia … ho sempre bisogno di qualcosa di nuovo, di scoprire sapori diversi, di abbinare spezie e profumi che mi fanno viaggiare lontano. 

Un kit semi pronto … una cena veloce, i colori, i sapori un po’ forti e leggermente piccanti … la nostra terra… i TACOS 🌮… la cena dell’altra sera e la scoperta di aneddoti curiosi … 

“Taco” … tanto tempo fa erano considerati i piccoli pezzi di carta utilizzati per avvolgere la polvere da sparo. Oggi, invece, sono il simbolo della cucina messicana, famosi e versatili per i loro ripieni. 

“Echarse un taco” … in Messico, ora vuol dire “mangiare” 😊

“Tacos Freschi” … sono un po’ quelli che l’altra sera ho preparato io … cioè quelli farciti con ingredienti italiani: pomodori, spinacino fresco, pecorino romano a scaglie e carne macinata di vitello insaporita con un mix piccante e speziato! 

Superlativi … io vi consiglio di provare … A me hanno risolto la cena in modo sorprendente!!! 
.
.
#carlalacontessina_ 
#tacos #mexicanfood #foodie #food #tacotuesday #foodporn #taco #burritos #mexico #instafood #mexican #comidamexicana #nachos #yummy #tequila #foodstagram #delicious #guacamole #tacosarelife #foodphotography #tacolover #dinner #burrito #foodlover #foodtruck #quesadillas #beer #foodblogger
Siamo a 150 … con il nuovo numero della rivista Siamo a 150 … con il nuovo numero della rivista nazionale D’Abruzzo - Edizioni Menabò … e sono molto felice di essere tra le sue pagine con la mia rubrica di Enogastronomia! 

E’ tempo di mare, di cucina veloce, di pesce 🐠 e di ricette di famiglia. E ancora … qualche consiglio su come pulire e cucinare le alici … come distinguerle dalle acciughe … grazie a parole “esperte”! 😊

Voglio però anticiparvi una delle ricette raccontate: Le Alici all’Aglietto (qui servite su crostoni di pane) … una bontà “economica” e “piena di gusto”. 

Per il resto, se siete curiosi, … correte in edicola ☺️

Alici all’aglietto 

Ingredienti (per 4 persone)
400 gr di Alici spinate
2 spicchi di aglio
½ bicchiere di Vino Bianco 
Olio EVO qb
Prezzemolo fresco
8 mezze fette di pane abbrustolito 
Procedimento:
In un ampio tegame versare un giro abbondante di Olio EVO, aggiungere i due spicchi di aglio privati del cappuccio e tagliati sottilmente, le alici spinate e il mezzo bicchiere di vino bianco.
Far cuocere a bassa temperatura per circa 15 minuti, coperchiando, senza toccare le alici che potrebbero rompersi o disfarsi. Aggiustare di sale e, una volta terminata la cottura, cospargere di prezzemolo fresco tritato. Servire calde accompagnate da fette di pane abbrustolito.
.
.
#carlalacontessina_ #alici #dabruzzo #rivista #gastronomía #rubrica #ciboecultura #ricordidicucina #lespertorisponde #consiglidicucina #acciughe #cucinarechepassione #cucinareconamore #ricettedellanonna❤️ #ricettedifamiglia #cucinasostenibile #cucinapovera #cucinapoveraegustosa #sostenibilitàalimentare #cibopovero #cibodistrada #cibosanoegustoso #tradizioneitaliana🇮🇹 #cucinatradizionaleitaliana
La pasta con le sarde … @ritamonforte_ Mi hai fa La pasta con le sarde … @ritamonforte_ Mi hai fatto venire voglia … ma non svelerò nulla di più … 

Solo qualche piccola curiosità legata a questo piatto simbolo della cucina siciliana, e conosciuto per la sua combinazione di sapori unici che evocano il sole e il mare dell’isola. 

Ingredienti semplici, ma ricchi di gusto, per creare un piatto che racconta storie di tradizioni e di cultura.

👉Questo piatto ha origini umili, nato dall’ingegno dei pescatori che utilizzavano ingredienti facilmente reperibili per creare pasti nutrienti.
👉Tradizionalmente, la pasta con le sarde viene preparata durante la festa di San Giuseppe, una delle celebrazioni più importanti in Sicilia.
E poi… 👉esistono diverse versioni di questo piatto, alcune includono l’aggiunta di pomodoro o mandorle, a seconda delle tradizioni locali. Io … i pinoli tostati!!! 
.
.
#carlalacontessina_ #Sarde #pastafresca #piattitipici #SicilianFood #FoodLovers #instafood #foodporn #Foodie #yummy #spaghetti #pinoli #cucinatradizionale #piattipoveri #piattisostenibili
La “Cotoletta alla Milanese” si prepara rigoro La “Cotoletta alla Milanese” si prepara rigorosamente in due … 😉

Lombata di vitello o lonza di maiale? 

Girello o Magatello?

Olio oppure Burro?!

La mia COTOLETTA alla MILANESE è andata così …👇

P.S. Desidero ringraziare mio marito per la fase 1 della preparazione: battere la carne con l’apposito attrezzo! La lombata di vitello era perfetta, un taglio che ha fatto la differenza nel risultato finale!!

E mi raccomando: seguite il video e... tentate anche voi! Preparare la Cotoletta alla Milanese è una sfida gratificante che vale ogni sforzo. Scoprirete presto perché questo piatto è così amato e perché è difficile resistere alla sua invitante croccantezza. 

“Innamorati a Milano” ♥️♥️♥️
.
.
#CotolettaAllaMilanese #carlalacontessina_  #milanofood #milanocity #viveremilano #innamoratiamilano #cucinatradizionale 
#CucinaTradizionalemilanese #cotolettamilanese #frittofrittofritto #frittoèmeglio 
#SaporiItaliani 
#GustoAutentico 
#FoodLovers #piattitipici #meat #lombatadivitello #insieme #milanofoodporn
I Filetti di Pollo con Granella di Pistacchio, Oli I Filetti di Pollo con Granella di Pistacchio, Olive Nere e Pomodorini 

Ma li avete mai provati così i filetti di pollo?
 Infarinati e immersi in una salsa a base di  granella di pistacchio, olive nere, aglio e olio, e poi impreziositi dai ciliegini, origano, sale e un pizzico di pepe! 

Un piatto delizioso, perfetto per una cena veloce, ma al tempo stesso elegante e d’effetto. Questo piatto unisce sapori mediterranei con una croccantezza irresistibile data dai pistacchi. 

Ecco qui gli ingredienti (per 4 persone) per preparare questo piatto gustoso … il resto, nel #reel 🥰

4 filetti di pollo
100 g di farina
50 g di granella di pistacchio
100 g di olive nere denocciolate
200 g di pomodorini ciliegia
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di origano secco
Sale e pepe q.b.
150 ml di vino bianco
.
.
#carlalacontessina_ #Cucinaltaliana #RicetteFacili #PolloGourmet #pollopollo #filettodipollo 
#PistacchioLovers #MediterraneanFlavors
#FoodLovers #DeliciousAndEasy #secondidicarne #HealthyEating
#CookingAtHome #HomemadeRecipes
Eh si … questo è per me il periodo delle CIAMBE Eh si … questo è per me il periodo delle CIAMBELLE 🍩 

Soffici e spugnose, al latte con la crema spalmabile al cioccolato o con le #mele 🍎 🍎🍎 al profumo di cannella, tradizione di famiglia… o meglio della zia. 

Ricordo ancora i pomeriggi al mare, noi cugini in età adolescenziale, la merenda dopo una lunga giornata trascorsa in spiaggia, il bicchiere di latte freddo (qualcuno di noi osava anche un goccio di sciroppo di menta o di orzata) e la fetta soffice soffice della ciambella alle mele e cannella della zia. Spariva tutto in una frazione di secondo… 😊

Beh… Grazie ai ricordi e alla ricetta conservata in un quaderno prezioso, voglio iniziare la settimana così … 

… Con il profumo di mele e cannella per tutta casa!!! Buongiorno ☀️ 

Ciambella mele e cannella 
Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
3 uova
100 ml di olio di semi
100 ml di latte
2 mele grandi (preferibilmente Golden o Fuji)
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale
Succo di mezzo limone
Zucchero a velo per spolverare (opzionale)

Il procedimento nei commenti … 👇
.
.
#carlalacontessina_ #ciambellasoffice #ciambellone #tortadimele #sofficesoffice #cucinatradizionale #ricettadifamiglia #ricordidifamiglia #merendasana #merenda #cannella #dolce #inforno #colazionetime #breakfast #cucinadifamiiglia #ricettadelgiorno #buongiorno
Segui su Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

© 2020 Carla La Contessina. Privacy Policy. Designed by Mooi Visual Design.

Top
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaRifiutaPrivacy Policy