Avete mai assaggiato la Coppa Malu’ al Pistacchio !?
Facile e veloce… può essere servita in piccoli bicchieri per completare una cena tra amici… Mi sono divertita nel prepararla ed è stata un vero successo!
Avete mai assaggiato la Coppa Malu’ al Pistacchio !?
Facile e veloce… può essere servita in piccoli bicchieri per completare una cena tra amici… Mi sono divertita nel prepararla ed è stata un vero successo!
Quando pensiamo all’ossobuco (io per prima) mi viene in mente subito la città di Milano. In realtà non sbaglio… Ma, parlando con mia zia…
Rappresenta un piatto della cucina tradizionale teramana … uno di quei piatti del riuso per non buttare nulla. Tutti a casa abbiamo un…
Una sera ero indecisa su cosa cucinare. Avevo dei peperoni rossi e delle uova, e cosi mi è venuta in mente una ricetta molto…
Ingredienti per 6 persone: 1,5 kg di trippa1 cipolla media1 gambo di sedano1 carota1 scatola di pomodori pelatiBrodo per insaporirePrezzemoloPipirellaAlloroMaggioranaSale qbPeperoncino piccante
Abbiamo già detto che la provincia di Teramo è piuttosto vasta (si estende per quasi 2000 km quadrati), vantando una costa adriatica piuttosto importante,…
Per la ricetta, ho seguito il libro del prof. Faranda sulla cucina teramana, ma ho fatto qualche piccola variante (sull’impasto, usando farina bolero e…
Il timballo è un piatto della tradizione culinaria unico per ogni regione, che si differenzia per luogo, cultura, ingredienti utilizzati ma soprattutto per i…
Un piatto della tradizione, semplice da realizzare, tipico della stagione invernale. A Teramo, la mia città, viene cucinato soprattutto durante il periodo natalizio. Io…